Nvision è il mio progetto di tesi, creato per generare live visuals tramite codice.
Nel mondo del live - soprattutto per i dj set - i contributi video non sono quasi mai generati live ma vengono creati prima del set come veri e propri video, e vengono fatti partire con delle cue dal banco del dj.
Insomma non c'è niente di live in queste live visuals: sono semplicemente dei video che partono a tempo con la musica.
L'idea è quindi di creare delle vere live visuals, che vanno veramente a tempo di musica, ma senza gli sbattimenti di renderizzare dei video. Tutto questo poi dev'essere semplice da usare in live, ma estremamente customizzabile.
Insomma volevo creare un nuovo resolume arena. Impossibile.
Per fortuna che in quel periodo stavo sperimentando con p5.js: un linguaggio di programmazione che permette la "visualizzazione degli algoritmi" - quindi senza neanche troppo pensarci ho iniziato a sviluppare una web app con al centro gli sketch di p5.
Questo è lo stato dell'arte:
Il controllo principale viene fatto con un device midi (un akai apc40), da cui è possibile richiamare tutti gli scketch, modificare parametri, treshold etc.
Questo controller midi dialoga con il server JS, che poi attraverso le api BroadcastChannel permette ad una finestra del browser di essere usata come output video.
WORK IN PROGRESS
🌍 TL:DR;
Durata: 2022 - presente [WIP]
Tecnologie: JS + MIDI
In tre parole: live "live visuals"